La fine della penna nel 2016

Secondo quanto dichiarato in Finlandia, la fine dell’utilizzo della penna nel loro paese, avverrà entro il 2016. L’uso dei tablet, p.c. ecc, rimpiazzerà completamente la carta e la penna.
Eppure, le statistiche dicono che scrivere a mano fa bene, aiuta a pensare, ad aumentare la fantasia e l’ingegno.
Bisogna che continuino a coesistere entrambe le cose.
A pensarci bene però, a parte i postit colorati attaccati al frigo, al computer o alla scrivania, per il resto scriviamo tutto attraverso mail, wazapp, sms e non solo, prima ci si incontrava per un caffè, poi si e passati alle chiacchiere al telefono e oggi, sempre di più comunichiamo con i messaggi di testo.
Le stesse case editrici rifiutano, pur continuando a chiamarlo così, il manoscritto vero e proprio, richiedendo il formato word e spesso direttamente per mail (io compresa), questo perché con i tablet possiamo leggere senza stampare, senza sprecare carta tanto preziosa, insomma ci son delle buone ragioni, però la penna deve rimanere questo è certo, ma a far cosa?
ho provato a far una lista di cose che faccio con la penna:
correggo i compiti dei miei figli
lista della spesa (non sempre a volte la scrivo sul note del telefono)
promemoria attaccati alla scrivania, li continuo a preferire al promemoria di apple.
cartoline (non più di tanto)
lettere raccomandate, spesso le scrivo a mano per far prima.
Altro non mi viene in mente e a voi?
scrivetemi la vostra opinione.