Tolino, Ipad, Kindle, reader. Quale dispositivo scegliere?

Abbiamo parlato di e-book, della loro praticità, dei loro pro e dei loro contro.

Oggi, non so se tutti lo sanno,  IBS  ha scelto di portare in Italia Tolino, un altro reader di lettura, pare che in Germania sia molto utilizzato e segnalato come il migliore, ma alla fine cosa dobbiamo scegliere?

Sappiamo che un e-book può esser letto su un computer,  su un iPad oppure su un dispositivo di lettura adatto. Quando si parla di quest’ultimo  si parla di  eReader.

Ma cos’è veramente? quali sono le differenze?

Un reader è un dispositivo  non retroilluminato (cioè  non emette luce), e utilizza una tecnologia ad inchiostro elettronico chiamata e-InkTale tecnologia è completamente diversa da quella LCD in uso nei tablet o nei cellulari  Quindi, il motivo principale per cui scegliere un dispositivo del genere, è sicuramente dovuto al fatto che il reader  non affatica la vista e simula la lettura ad inchiostro del  libro cartaceo.   C’è chi dice che non è ancora  stato dimostrato, comunque di una cosa siamo certi,  questi dispositivi hanno le dimensioni dello schermo che  corrispondono  a quelle  di un libro, la batteria può durare tranquillamente  fino a due settimane e sono stati studiati e progettati solo ed esclusivamente per la lettura degli e-book, insomma se si è dei grandi lettori di libri elettronici forse la miglior soluzione è passare ad uno di questi reader.

Però quale scegliere?  Ogni reader ha  il suo formato, la propria  libreria,  attenti a scaricare il giusto e-book:

e-pub, mobi e ora tolino cosa proporrà? questo ci lega ad un solo venditore? …ne parleremo nell prossimo articolo. scrivetemi, è importate per Alcyone avere la vostra opinione.