Il mio pensiero, banale ma inevitabile…
L’Africa, un paese meraviglioso! Ricco di magia, immagini indimenticabili…
Il suo popolo: tanta sofferenza, troppa, anche per le persone più forti: malattie, guerre, fame, immigrazione, contagi, violenza.
Quante immagini tristi e quanta speranza nei loro occhi. Nonostante ci siano importanti organizzazioni al lavoro, volontari che dedicano la propria vita, l’Africa fa sempre parlare di se. Lo so benissimo, il mio è un pensiero banale, senza scopo, però non riesco a non pensarci. Oggi si parla di Ebola , che lo vogliamo o no, fa paura. Non pensiamo al film “Virus letale” con Dustin Hoffman (con tanto di lieto fine), pensiamo invece alla vera e triste realtà ,se non trovano un rimedio, quanta gente ancora dovrà morire? Buone notizie, l’infermiera spagnola è guarita…prime speranze, ma siamo troppo lontani dal lieto fine dei film americano. E il virus sta facendo, ancora una volta, delle stragi su questo paese.
Per non dimenticare il giorno 10 Aprile del 1994. Dettato dall’odio, dall’ignoranza dell’uomo, non era un virus, ma si comportava come tale, uccidendo degli innocenti senza guardare in faccia nessuno.
10 Aprile 1994, Il silenzio di Nyamata
10 aprile 1994…
Una grigia luce spenta, impregnata di nebbia e silenzio, avvolgeva il villaggio infondendo uno strano presagio.
Non ci furono canti quel mattino e Caritas non danzò mentre andava alla fonte.
I bambini, impauriti, restavano attaccati ai pagne delle madri.
“Cosa stava succedendo?”
-Confermiamo la notizia di questo mattino. Il presidente Hutu Habyarimana e quello burundese Cyprien Ntaryamira sono morti, vittime di un attentato…-
Quell’amara sorpresa fu una morsa gelida al cuore…
Attraverso la storia di Caritas, una splendida ragazza Tutsi, della sua vita nel villaggio e del suo primo amore, l’autrice, racconta l’atroce genocidio avvenuto in Ruanda nel 1994.
Ludovica Iaccino ha impiegato più di 5 anni per documentarsi e raccontare questo terribile avvenimento affrontando svariati argomenti quali la religione, la morte, l’odio etnico e l’amore.
Un libro, che farà arrabbiare e indignare chi ancora non sa cosa successe quel 10 aprile del 1994.
http://www.ibs.it/ebook/Iaccino-Ludovica/10-aprile-199/9788895071374.html
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...